
corso di armocromia per consulenti di immagine
Il corso di Armocromia completo è indicato a tutti coloro che vogliono intraprendere questo mestiere, consulenti di immagine già formati che vogliono approfondire la materia, professionisti del settore (make- up artist, hairstylist, settore moda abbigliamento/accessori...) che desiderano una formazione completa.
COME SI STRUTTURA IL PERCORSO
Mi piace chiamarlo percorso perché non si diventa "esperti" dopo un solo corso di 4 ore. Diffidate da chi ve lo fa credere. Come in tutte le formazioni è necessario tanto studio e tanta tanta pratica. L'armocromia è una disciplina complessa che va approfondita in tutti i suoi aspetti. Per questo ho ideato un percorso diviso in 3 moduli:
​
PRIMO MODULO: CORSO BASE COLORE E METODO 4 STAGIONI
1) Cos'è l'Armocromia, terminologia, storia, metodi dal 4 stagioni ai metodi contemporanei.
2) Studio della teoria dei Colori
3) Cerchio di Itten: studio approfondito di come è costituito e le diverse combinazioni cromatiche.
3) Terminologia di base: colore, tono, saturazione, valore...
4) Imparare a distinguere i colori per temperatura, saturazione e valore.
5) Psicologia del colore.
6) Identificare i propri colori.
Studio delle caratteristiche su cui si fonda l'analisi cromatica:
-Sottotono
-Sottotono vs Sovratono
-IntensitÃ
-Valore
-Contrasto
Spiegazioni e foto esemplificative.
7) La teoria delle 4 stagioni:
schema per identificarle, spiegazione delle 4 macrostagioni e foto correlate.
percorso:
Scrivi un titolo qui. Clicca per modificare.
Mi piace chiamarlo percorso perché non si diventa "esperti" dopo un solo corso di 4 ore. Diffidate da chi ve lo fa credere. Come in tutte le formazioni è necessario tanto studio e tanta tanta pratica. L'armocromia è una disciplina complessa che va approfondita in tutti i suoi aspetti. Per questo ho ideato un percorso diviso in 3 moduli:
​
PRIMO MODULO: CORSO BASE COLORE E METODO 4 STAGIONI
1) Cos'è l'Armocromia, terminologia, storia, metodi dal 4 stagioni ai metodi contemporanei.
2) Studio della teoria dei Colori
3) Cerchio di Itten: studio approfondito di come è costituito e le diverse combinazioni cromatiche.
3) Terminologia di base: colore, tono, saturazione, valore...
4) Imparare a distinguere i colori per temperatura, saturazione e valore.
5) Psicologia del colore.
6) Identificare i propri colori.
Studio delle caratteristiche su cui si fonda l'analisi cromatica:
-Sottotono
-Sottotono vs Sovratono
-IntensitÃ
-Valore
-Contrasto
Spiegazioni e foto esemplificative.
7) La teoria delle 4 stagioni:
schema per identificarle, spiegazione delle 4 macrostagioni e foto correlate.
​
SECONDO MODULO: METODO 12 STAGIONI
1) Differenza tra il metodo 12 e 12+4
2) Analisi di ogni stagione e sottogruppo.
Per ogni sottogruppo (12) si analizza:
- esempi persone,
- palette colori,
- colori jolly,
- abbinamenti e fantasie ideali,
- make up: ombretti, matite, rossetti, blush, terre, illuminanti.
-esempi make-up in palette e non in palette su personaggi famosi.
- Colori di capelli: naturali e particolari,
-esempi capelli in palette e non in palette su personaggi famosi.
- accessori (metalli e pietre, scarpe, borse, occhiali).
​
3) Spiegazione su come si esegue una consulenza di Armocromia con i drappi. Analisi di tutti gli step volti a decretare la stagione il sottogruppo di appartenenza.
​
Quiz finale.
​
TERZO MODULO: METODO 16 STAGIONI E OLTRE.
Ampliamento del metodo 12, con spiegazione e approfondimento dei 4 sottogruppi aggiuntivi.
I 4 sottogruppi aggiuntivi vengono analizzati come nel modulo precedente.
Oltre il metodo 16: come personalizzare la consulenza su ogni combinazione cromatica. è importante capire che ogni mix cromatico è a sé e, per questo, spesso è necessario personalizzare oltre le regole base che vengono offerte nei vari metodi.
Questo ultimo modulo è fondamentale se vogliamo offrire al cliente un servizio professionale e personale.
​
COME SEGUIRE IL CORSO
Tutti i moduli vengono svolti online in 3 giornate differenti. I percorsi sono one to one.
Una volta terminato il corso teorico è possibile seguire anche il corso pratico in presenza (luogo da concordare).
​
è possibile personalizzare il corso in base alle vostre esigenze.
COSA RICEVI
- Attestato di partecipazione,
- Tutoring di un mese dopo ogni modulo, se vengono effettuati distanti l'uno dall'altro oppure un tutoring di 3 mesi finito il percorso dei 3 moduli.
- Kit starter sottotono e contrasti con il corso pratico.

per saperne di più...
Per maggiori informazioni o preventivi contattami